Liverani·M • Oltre la Bibbia (sommario)


Mario Liverani - Oltre la Bibbia - Sommario


-› Prefazione [vii-xi]
• Abbreviazioni [xiii-xv]

Imprinting

-› 1. La Palestina nel Tardo Bronzo (secoli XIV-XIII) [5-33]
______________________________
1.1. Paesaggio e risorse [5-9]
1.2. La frammentazione geopolitica [9-11]
1.3. La discontinuità degli insediamenti [11-14]
1.4. Il dominio egiziano [14-16]
1.5. L’ideologia egiziana [16-20]
1.6. Il palazzo e la sua centralità [20-22]
1.7. Floridezza economica e scambi commerciali [23-25]
1.8. Villaggi e organi collegiali [25-28]
1.9. I nomadi «esterni» [28-30]
1.10. Le tensioni socio-economiche [30-33]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

Parte 1ª – Una storia normale

-› 2. La transizione (XII secolo) [37-58]
______________________________
2.1. Una crisi multifattoriale [37-39]
2.2. Fattori climatici e migrazioni [39-43]
2.3. Il crollo del sistema regionale [43-45]
2.4. La crisi dei palazzi [46-47]
2.5. La crescita dell’elemento tribale [47-49]
2.6. Il mutamento tecnologico [49-56]
2.7. Orizzonti allargati [56-58]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 3. La nuova società (ca. 1150-1050) [59-87]
______________________________
3.1. La distribuzione degli insediamenti [59-62]
3.2. Le forme insediamentali [62-66]
3.3. L’etnogenesi dei «proto-Israeliti» [66-68]
3.4. La dislocazione delle «tribù» [68-71]
3.5. La solidarietà intertribale [71-73]
3.6. Le norme giuridiche [73-76]
3.7. Le rivendicazioni sociali [76-78]
3.8. La continuità urbana e la simbiosi cananaico-filistea [78-81]
3.9. Il permanere della presenza egiziana [81-84]
3.10. Stati etnici e città-stato: le due culture [84-87]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 4. Il processo formativo (ca. 1050-930) [88-116]
______________________________
4.1. Il «mosaico» palestinese in un orizzonte allargato [88-95]
4.2. Gli altopiani centrali e il ruolo di Gerusalemme e Sichem [95-97]
4.3. Il nord: la piana di Megiddo e la Galilea [97-100]
4.4. 11 centro: il regno «carismatico» di Saul [100-104]
4.5. Il sud: il regno di David tra realtà e utopia [104-109]
4.6. Il regno di Salomone tra amministrazione e leggenda [109-113]
4.7. La spedizione di Sheshonq [114-116]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 5. Il regno di Israele (ca. 930-740) [117-142]
______________________________
5.1. Incerti inizi e consolidamento [117-121]
5.2. Samaria e la «casa di Omri» [121-123]
5.3. La dinastia di Yehu [123-125]
5.4. Guerre e alleanze nel sistema regionale [125-127]
5.5. L’egemonia aramaica [127-130]
5.6. Meccanismi decisionali e profetismo [130-134]
5.7. La religione: baalismo e yahwismo [134-135]
5.8. Urbanistica, architettura, artigianato [136-140]
5.9. Amministrazione ed economia [140-142]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 6. Il regno di Giuda (ca. 930-720) [143-158]
______________________________
6.1. La «casata di David» [143-146]
6.2. Fratture dinastiche [146-148]
6.3. La formazione degli stati transgiordani [148-151]
6.4. Economia e cultura materiale [151-154]
6.5. Lo yahwismo e il profetismo meridionale [154-156]
6.6. La comune ideologia del IX-VIII secolo [156-158]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 7. L’impatto imperiale assiro (ca. 740-640) [159-182]
______________________________
7.1. La conquista del nord [159-163]
7.2. La pressione sul sud [163-165]
7.3. Deportazioni incrociate e provincializzazione [165-168]
7.4. Crescita e prosperità nel regno di Giuda [169-172]
7.5. Le riforme di Ezechia e il dibattito profetico [172-177]
7.6. Ideologia imperiale e strategie locali [177-180]
7.7. Fedeltà e protezione: l’imperatore e il dio [180-182]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 8. Pausa tra due imperi (ca. 640-610) [183-202]
______________________________
8.1. Il collasso dell’impero assiro [183-186]
8.2. Un intermezzo di libertà [186-189]
8.3. Giosia e il progetto unitario [189-193]
8.4. La scoperta della Legge [193-195]
8.3. Un solo dio in un solo tempio [195-198]
8.6. La storiografia deuteronomistica [198-199]
8.7. Il fallimento e il lascito [199-202]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 9. L’impatto imperiale babilonese (ca. 610-385) [203-220]
______________________________
9.1. Nabucodonosor e la riconquista imperiale [203-205]
9.2. Le strategie locali e gli oracoli contro le «Nazioni» [206-208]
9.3. Il dibattito politico interno [209-211]
9.4. Dallo stato vassallo alla distruzione finale [211-215]
9.5. Le deportazioni unidirezionali e il crollo demografico e culturale [215-217]
9.6. La fine di una traiettoria storica [217-220]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

Intermezzo

-› 10. L’età assiale [223-234]
______________________________
10.1. L’individuo e il «potere lontano» [223-224]
10.2. La questione del monoteismo [225-228]
10.3. Dal culto cerimoniale alla religione etica [228-230]
10.4. Responsabilità collettiva e personale [230-234]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 11. La diaspora [235-253]
______________________________
11.1. La sorte dell’élite politica [235-237]
11.2. L’adattamento al nuovo ambiente [237-240]
11.3. Deportati ed emigrati [240-242]
11.4. Chi è il «resto»? [242-244]
11.5. Il profetismo del ritorno e la «nuova alleanza» [245-248]
11.6. Le nuove teologie [248-250]
11.7. La storiografia deuteronomistica e i modelli babilonesi [250-253]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 12. Il paesaggio desolato [254-272]
______________________________
12.1. La terra vuota [254-257]
12.2. Il diluvio universale [257-259]
12.3. La torre di Babele [259-262]
12.4. Il giardino dell’Eden [262-264]
12.3. 11 mondo tripartito [264-266]
12.6. Genealogie e antiquariato [267-268]
12.7. Nomadi dei monti e del deserto [268-272]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

Parte 2ª – Una storia inventata

-› 13. Reduci e rimanenti: l’invenzione dei Patriarchi [273-296]
______________________________
13.1. La caduta di Babilonia e l’editto di Ciro [275-279]
13.2. I gruppi dei reduci [279-282]
13.3. Il «popolo della terra» [282-283]
13.4. La fondazione mitica del reinsediamento [283-287]
13.5. Ambientazione delle storie patriarcali [287-291]
13.6. I rapporti inter-etnici [291-293]
13.7. Gerusalemme e Sichem [293-294]
13.8. La storia di Giuseppe [294-296]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 14. Reduci e alieni: l’invenzione della conquista [297-321]
______________________________
14.1. Le tappe del rientro [297-299]
14.2. La Palestina in età achemenide [299-301]
14.3. I popoli intrusi [301-304]
14.4. La formula dell’esodo [305-308]
14.5. Mosè, il deserto e gli itinerari [309-311]
14.6. Il difficile insediamento [311-312]
14.7. Giosuè e la «guerra santa» [313-316]
14.8. Paesaggio ed eziologia [316-318]
14.9. Compromesso e convivenza [318-319]
14.10. Frontiere ideali e terre residue [319-321]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 15. Uno stato senza re: l’invenzione dei Giudici [322-339]
______________________________
15.1. La struttura amministrativa achemenide [322-325]
15.2. Contesto e cronologia dei Giudici [325-327]
15.3. Le componenti storiche e utopiche [327-330]
15.4. Le componenti leggendarie e fiabesche [330-332]
15.5. Il sistema delle dodici tribù [333-336]
15.6. Lo spazio intertribale [336-339]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 16. L’opzione monarchica: l’invenzione del regno unito [340-357]
______________________________
16.1. Ultime luci della casata di David [340-342]
16.2. Il dibattito filo- e anti-monarchico [342-345]
16.3. La fondazione mitica: l’unità come archetipo [345-348]
16.4. La continuità dinastica e le storie di successione [349-351]
16.5. Sapienza e giustizia [351-352]
16.6. Dal messianismo regio al messianismo escatologico [352-357]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 17. L’opzione sacerdotale: l’invenzione del tempio salomonico [358-377]
______________________________
17.1. Templi palestinesi e templi babilonesi [358-360]
17.2. Il mito del «primo tempio» [360-364]
17.3. La costruzione del «secondo tempio» e l’affermazione della guida sacerdotale [364-368]
17.4. I templi alternativi [368-370]
17.5. La città-tempio [370-372]
17.6. Sacerdoti e Leviti [372-377]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

-› 18. L’auto-identificazione: l’invenzione della Legge [378-398]
______________________________
18.1. Il Patto e la Legge, Dio e il popolo [378-380]
18.2. La fondazione mitica: Mosè e il Sinai [380-382]
18.3. La stratificazione legislativa [382-384]
18.4. La legislazione sociale [384-388]
18.3. La legislazione matrimoniale [388-391]
18.6. L’identificazione comportamentale [391-393]
18.7. Purità e contaminazione [393-395]
18.8. Proselitismo o esclusivismo [395-398]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

Epilogo

-› 19. Storia locale e valori universali [401-407]
______________________________
19.1. Lo scenario del IV secolo: il «secondo tempio» e la Diaspora [401-402]
19.2. Le grandi cesure [402-404]
19.3. Il dibattito storiografico [404-405]
19.4. Dalla vicenda banale all’elaborazione significativa [405-407]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

Bibliografia [409-451]

Indice dei nomi di personaggi e divinità [455-…]
1. Personaggi [455-…]
2. Divinità [462-…]

Indice dei nomi geografici [465-…]
1. Località antiche [463-…]
2. Regioni, stati, popoli e tribù [470-…]
3. Località moderne [476-…]
4. Idro- e orografia [478-…]

Indice dei termini citati [481…]
1. Ebraico [481-…]
2. Aramaico [483-…]
3. Accadico [483-…]
4. Egiziano [484-…]
3. Semitico nord-occidentale epigrafico [484-…]
6. Persiano [484-…]
7. Greco [485.…]

Indice dei testi citati [487-…]
1. Testi biblici [487-…]
2. Testi antico-orientali [496-…]
3. Fonti classiche [498-…]

Indice delle tavole e delle figure [499-…]

Fonti delle tavole e delle figure [503-…]
_____
Mario Liverani, ‹Oltre la Bibbia - Storia antica di Israele›, Laterza 2003, 2005.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento